La proprietà della Comunalia di Groppo è situata nel settore sud-occidentale della Provincia di Parma nel territorio del Comune di Albareto. Dal punto di vista orografico è interamente compresa nel bacino del Fiume Taro essendo situata nella valle del Torrente Gotra suo affluente primario; detta vallata si trova a sud, sulla destra del bacino principale, perpendicolarmente alla dorsale appenninica. La proprietà della Comunalia di Groppo occupa complessivamente una superficie di 194 ettari, dei quali 190 boscati. Il centro abitato di Groppo, frazione del Comune di Albareto, è situato nel basso versante sinistro della Val Gotra alla quota di 650 metri s. l. m., mentre la proprietà della Comunalia si sviluppa più a monte e sul versante opposto della vallata, tutta la proprietà ricade in territorio classificato montano.
La vegetazione forestale risulta caratterizzata alle quote maggiori dalla predominanza del faggio ed a quelle più basse dal castagno. Il faggio forma popolamenti puri dove compaiono in varia misura altre latifoglie autoctone come l'acero montano, il pioppo tremulo, il salicone, il sorbo montano e il sorbo degli uccellatori. La sostanziale uniformità di questa associazione forestale è probabilmente dovuta anche all’opera dell’uomo che, attraverso ripetute ceduazioni ed utilizzazioni selettive hanno comportato alla scomparsa dell’abete bianco presente nelle montagne appenniniche.