loader

Comunalia di Buzzò

Descrizione

Il territorio di proprietà della Comunalia di Buzzò è ubicato nel settore sud-occidentale della Provincia di Parma, in Comune di Albareto. La proprietà occupa complessivamente una superficie di 140,3920 ettari suddivisi in tre appezzamenti: un corpo principale denominato “Cuccherna” di 81,1660 ettari; un accorpamento denominato “Boracci” di 56,2180 ettari posto a nord del primo; un terzo piccolo appezzamento di forma irregolare posto a nord-ovest rispetto al secondo corpo di soli 3,0080 ettari. Dal punto di vista orografico il territorio della Comunalia è compreso, per quanto riguarda il corpo di “Cuccherna”, nel sottobacino del Torrente Tarodine, affluente di destra del Fiume Taro, il corpo di “Boracci” e il terzo piccolo appezzamento sono compresi nel sottobacino del Torrente Gotra, anch’esso affluente di destra del Fiume Taro. Il centro abitato di Buzzò, frazione del Comune di Albareto, è situato a valle della proprietà, sul versante destro della Val Gotra alla quota di 741 metri s. l. m.

Il territorio è interamente caratterizzato dalla predominanza di castagni e dal faggio dove compaiono in varia misura altre latifoglie autoctone, quali il ciliegio , il salicone, il sorbo montano e il sorbo degli uccellatori. In prossimità del crinale appenninico si trovano piccoli nuclei di conifere caratterizzati da abete bianco e abete rosso, piantati nel 1911, ora in pessime condizioni fitosanitarie in seguito a forti danni di galaverna.

Dettagli


Indirizzo :

Località Buzzò Albareto

Presidente :

Giunta Antonio

Organigramma :

Mussi Romeo

Curà Cristina

Zanrè Gianfranco

Curà Cristiano