La proprietà della Comunalia di Roncotasco è situata nel settore sud-occidentale della Provincia di Parma nel territorio del Comune di Valmozzola. Dal punto di vista orografico è compresa nel bacino del Fiume Taro. La proprietà occupa complessivamente una superficie di 52 ettari compresi in un unico accorpamento di forma irregolare allungato da nord-ovest a sud-est. Il confine meridionale della Comunalia di Roncotasco coincide col limite amministrativo tra il Comune di Borgo Val di Taro e quello di Valmozzola. La frazione di Roncotasco è ubicata a valle della proprietà, ad una quota di circa 600 metri s.l.m. sul versante destro dell'Alta Val Mozzola.
La vegetazione forestale risulta caratterizzata alle quote superiori da boschi dove predomina il faggio e a quelle inferiori da querceti a prevalenza di roverella dove risulta molto diffuso il carpino nero. Il faggio risulta prevalente rispetto alle altre specie solo nella fascia superiore a ridosso del crinale del Monte Ravacotta e a sud dell’alto corso del Rio di Medula. Col diminuire dell'altitudine e nelle esposizioni più calde il faggio si mescola ad altre latifoglie: nei versanti sud con carpino nero, orniello, cerro, roverella; nelle esposizioni nord lo accompagnano di frequente il maggiociondolo, l'acero opalo, l'acero campestre, il sorbo montano, e il carpino nero. Sono invece presenti solo saltuariamente il ciavardello, il carpino bianco, il salicone ed il ciliegio.