loader

Comunalia di Pontolo

Descrizione

La proprietà della Comunalia di Pontolo è situata nel settore sud-occidentale della Provincia di Parma, nel territorio del Comune di Borgo Val di Taro e dal punto di vista orografico è interamente compresa nel bacino del Fiume Taro. La proprietà occupa complessivamente una superficie di 325,3963 ettari distinta in due corpi: il corpo principale punta verso nord che si estende su una superficie di 315 ettari; il corpo secondario leggermente staccato e posto a nord-ovest rispetto al primo, di forma molto irregolare e con una superficie pari a 10 ettari. La proprietà si sviluppa a ridosso del crinale appenninico, spartiacque tra la Regione Toscana e la Regione Emilia-Romagna, dal Monte Croce di Ferro, a ovest, fino al compluvio del Canale Macchia Grande verso est. La frazione di Pontolo è composta da diversi nuclei rurali: Case Canevari, Case Stabielli, Costa Guzzina, Rebui, Calcinare, il Palazzo, Case Carlinetti e Case Vighini. Gli ultimi due centri confinano col settore nord-occidentale della Comunalia e si trovano rispettivamente alle quote di 833 e 888 metri s.l.m. Gli altri centri abitati sono ubicati a valle della proprietà, a mezza costa, sul versante destro della media Val Taro in una fascia altimetrica che va dai 390 ai 540 metri s.l.m. 

La faggeta è sicuramente da considerarsi la formazione climax di questa zona: il faggio risulta essere la specie dominante e forma per lo più popolamenti monospecifici dove saltuariamente compaiono conifere, castagno, il salicone, il sorbo degli uccellatori, il sorbo montano, il carpino bianco, il ciliegio che sono comunque componenti minoritarie, spesso del tutto occasionali del soprassuolo.

Dettagli


Indirizzo :

Località Pontolo Borgo Val di Taro

Presidente :

Dellapina Roberto

Organigramma :

Accorsini Andrea

Accorsini Francesco

Zucconi Alberto